Guida e consigli

Per chi lavora nel settore agricolo, scegliere i fertilizzanti giusti è fondamentale per ottenere un raccolto abbondante e di alta qualità. Con una gamma sempre più ampia di prodotti sul mercato, comprendere le opzioni disponibili e le loro applicazioni può fare la differenza tra un raccolto nella media e uno eccellente. In questa guida, analizzeremo i fertilizzanti più efficaci per garantire una coltivazione prospera, con consigli pratici per ottimizzarne l’uso.

Fertilizzanti azotati

L’azoto è uno degli elementi più importanti per la crescita delle piante, in quanto favorisce lo sviluppo delle foglie e la sintesi delle proteine. 

Tra i fertilizzanti più ricercati troviamo:

  • Fertilizzanti azotati
  • Azo 40
  • Azofo 34-8

Fertilizzanti fosfatici 

Il fosforo è essenziale per lo sviluppo delle radici e la fioritura e deve essere applicato preferibilmente durante la preparazione del terreno, per garantire un assorbimento ottimale. 

Il potassio

Il potassio migliora la resistenza delle piante a stress ambientali e malattie. I fertilizzanti a base di solfato di potassio o cloruro di potassio aiutano a migliorare la robustezza e la qualità del raccolto, aumentando anche la capacità delle piante di trattenere l’acqua.

Il potassio è particolarmente utile nelle coltivazioni di grano, mais e frutta, dove è essenziale per la formazione e il riempimento dei chicchi.

Concimi organici

I fertilizzanti organici forniscono nutrienti naturali e arricchiscono la struttura del terreno. Offrono vantaggi a lungo termine migliorando la capacità del terreno di trattenere l’acqua e favorendo la crescita di microrganismi benefici.

Fertilizzanti NPK 

Questi fertilizzanti combinano azoto, fosforo e potassio in proporzioni variabili, sono una scelta versatile per colture diversificate. Sono disponibili in formule personalizzate per adattarsi alle esigenze specifiche di piante come pomodori, patate, e ortaggi a foglia.

Scegliere una formula bilanciata in base alle analisi del terreno e alle esigenze della coltura per ottenere risultati ottimali.

La scelta del fertilizzante migliore dipende da vari fattori, tra cui il tipo di terreno, le colture e le condizioni climatiche. Con una corretta pianificazione e la selezione dei prodotti adatti, gli agricoltori possono massimizzare la resa e migliorare la salute del suolo